Io e mio padre abbiamo richiesto i CRS per: 205 Rallye, MX5, SL Mercedes, 850 T5 e per un pick-up Toyota.
Tutti mezzi anni 90 quindi, con le richieste fatte tramite il Camer di Reggio Emilia.
Abbiamo notato che, a mio parere correttamente, si sono limitati alla verifica dello stato d'uso corretto per una macchina che si voglia definire storica: carrozzeria ed interni condizioni buone/ottime, piena conformità di numeri e codici, mentre sono stati tollerati eventuali optionals o accessori non originali ma coerenti (es: volante aftermarket su MX5 o cerchi a canale allargato sul pick-up).
Il set di fotografie richieste è stato corposo, ed è venuto a farle direttamente la persona che segue questi rilasci all'interno del gruppo direzionale del club.
Diverso il discorso per le omologazioni. Io non ne ho mai chiesta una nemmeno per le Alfa a cui tengo, nè ASI nè RIAR, e sinceramente me ne frego...
Come diceva un mio amico già anni fa, chiunque è libero di chinarsi su una mia macchina per trovare una non conformità... a mia discrezione rispondere con una eventuale pedata nel sedere
Alcune Alfa invece le ho comprate già omologate ASI o RIAR:
- la Giulia Biscione (ASI) è conservata e conforme
- il duetto 1.6 veloce (ASI+RIAR), che poi ho venduto, conformità impeccabile ad eccezione del tappeto baule (mancava l'originale)
- l'Alfasud Sprint Trofeo (ASI+FIVA), conforme
Quindi per la mia limitata statistica devo dire che erano state omologazioni abbastanza accurate