2000 berlina

Ti, Super, Ti Super, Berlina
Avatar utente
Filarete
Messaggi: 1209
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 12:18

Re: 2000 berlina

#51

Messaggio da Filarete »

scrambler ha scritto: domenica 28 novembre 2021, 19:29

Rifatto il pieno, sul percorso autostradale 130km costanti, 8.6 km con 1 litro di benzina.
Ai 130 il motore del 2000 trotterella :-)

Consumi nella norma... (se la memoria non mi tradisce)...
"All' Alfa sanno fare i guanti alle mosche". E. Ferrari
scrambler
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 13:59

Re: 2000 berlina

#52

Messaggio da scrambler »

Oggi finalmente sono riuscito ad andare da mio fratello, mettere Alfone sul ponte per guardare le molle posteriori.
Abbiamo staccato l'ammortizzatore da sotto e compresso le molle con attrezzi comprati sul net dimostrato molto efficienti
20230121_103158.jpg
e filata la molla.
Roberto ha costruito un marchingegno che permette di comprimere la molla senza che questa ti voli nei denti. Da una parte ancorata al bancone di ferro e tirata con un paranco con bilancia
20230121_120346.jpg
Arrivati alla lunghezza di riferimento il valore era 351
20230121_120356.jpg
.
Quindi non il valore più elevato ma in misura con i dati che avevo, che ha postato Luca nella pagina precedente. Rimontato tutto abbiamo deciso di lasciare tutto così. Se mai dovessi fare un viaggio in 4 adulti e bagagli posso sempre montare la molla supplementare per traino roulotte che avevo comprato.
Saluti Fabio
Bus de cul aiutas......
Luca72
Messaggi: 375
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 14:48

Re: 2000 berlina

#53

Messaggio da Luca72 »

Bravi!
Quindi i valori sono in linea con la tabella, buono a sapersi.
Se la tua molla è ancora in forma, posso dedurre che anche le mie lo siano.
For muscle there's a choice.
For handling there's Alfa Romeo.
Avatar utente
JohnnyBravo
Messaggi: 807
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 22:50

Re: 2000 berlina

#54

Messaggio da JohnnyBravo »

Come funzionano le molle aggiuntive? Si aggiungono a quelle di serie?
La vita è un viaggio, e allora perché non farlo in prima classe?
scrambler
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 13:59

Re: 2000 berlina

#55

Messaggio da scrambler »

JohnnyBravo ha scritto: mercoledì 25 gennaio 2023, 9:48 Come funzionano le molle aggiuntive? Si aggiungono a quelle di serie?
Quella che ho trovato io la vedi a pag 4 di questa discussione e andava messa sopra la scatola del differenziale.
Visto la spesa non eccessiva pensavo di provare questi
Anelli in poliuretano da mettere fra due spire.
Bus de cul aiutas......
Luca72
Messaggi: 375
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 14:48

Re: 2000 berlina

#56

Messaggio da Luca72 »

Prova, irrigidiscono le molle. Forse anche il comportamento stradale si modifica
For muscle there's a choice.
For handling there's Alfa Romeo.
Avatar utente
JohnnyBravo
Messaggi: 807
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 22:50

Re: 2000 berlina

#57

Messaggio da JohnnyBravo »

scrambler ha scritto: mercoledì 25 gennaio 2023, 21:34
Quella che ho trovato io la vedi a pag 4 di questa discussione e andava messa sopra la scatola del differenziale.
Ah, è vero, non me ne ricordavo
La vita è un viaggio, e allora perché non farlo in prima classe?
scrambler
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2019, 13:59

Re: 2000 berlina

#58

Messaggio da scrambler »

Oggi fatto giretto al mare per fare respirare un po di iodio ai DellOrto....
Saluti
Allegati
20230212_152522.jpg
Bus de cul aiutas......
Rispondi