Film Photography
Re: Film Photography
Vedo che ancora gira Ilford ma è cambiato il nome della pellicola, quella da 400 si chiamava HP4, era più sensibile ma poteva dare grana che ingrandendo si vedeva. La normale, meno sensibile ma con meno grana, era la mitica FP4, con quella ci siamo cresciuti..
“Certe volte mi chiedo che cosa stiamo aspettando” Silenzio “Che sia troppo tardi, Madame”
Re: Film Photography
Si fanno ancora la FP4 (ho anche un rullino da 120 scaduto nel 1995 e uno da 135 scaduto nel 1996), non ho mai visto la HP4, ho usato la HP5 (non so se ha sostituito la HP4) ma mi trovo bene con la serie Delta di Ilford per cui solitamente compro quella.Adriano ha scritto: ↑sabato 25 febbraio 2023, 8:54 Vedo che ancora gira Ilford ma è cambiato il nome della pellicola, quella da 400 si chiamava HP4, era più sensibile ma poteva dare grana che ingrandendo si vedeva. La normale, meno sensibile ma con meno grana, era la mitica FP4, con quella ci siamo cresciuti..
Per il bianco e nero il mio preferito è il Kodak TX400 ma Kodak sta’ aumentando in continuazione i prezzi, credo che quelli che ho preso saranno gli ultimi rullini a colori visto i costi praticamente raddoppiati da due-tre anni a questa parte.
Alex
Re: Film Photography
Ciao a tutti,
come scritto sul post dela raduno a Castel San Giovanni, ho finalmente sviluppato le foto fatte in Italia (tranne due rullini che devo finire), ho iniziato la scannerizzazione e pian piano le mettero' qui'. Buona visione.
Alex
come scritto sul post dela raduno a Castel San Giovanni, ho finalmente sviluppato le foto fatte in Italia (tranne due rullini che devo finire), ho iniziato la scannerizzazione e pian piano le mettero' qui'. Buona visione.
Alex
- JohnnyBravo
- Messaggi: 853
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 22:50
Re: Film Photography
Bravo Alex, grazie
La vita è un viaggio, e allora perché non farlo in prima classe?
Re: Film Photography
Belle foto e bellissime auto.
La Giulietta Sprint (con quelle griglie forse è una più moderna Giulia Sprint) bianca, con tutte le cromature luccicanti è uno spettacolo ancora oggi.
Alla faccia dei moderni camion alla cui guida ci mettono. Riempiti di artifici estetici, funzionali a trasfigurare proporzioni volumetriche imbarazzanti.
La Giulietta Sprint (con quelle griglie forse è una più moderna Giulia Sprint) bianca, con tutte le cromature luccicanti è uno spettacolo ancora oggi.
Alla faccia dei moderni camion alla cui guida ci mettono. Riempiti di artifici estetici, funzionali a trasfigurare proporzioni volumetriche imbarazzanti.
______
Portello
Portello