1750 gtv
- JohnnyBravo
- Messaggi: 853
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 22:50
Re: 1750 gtv
Grande Roberto, le tue auto sono sempre il top.
La vita è un viaggio, e allora perché non farlo in prima classe?
Re: 1750 gtv
Articolo molto bello e divertente!
Un plauso ad entrambi!
Un plauso ad entrambi!

"All' Alfa sanno fare i guanti alle mosche". E. Ferrari
Re: 1750 gtv
L’ho vista quando ancora non era finita, nella vecchia location. Ma hai cambiato i cerchi, c’erano su i GTA replica. Il dato della potenza è 118-122 tra la prima e la seconda serie. Non ricordavo assolutamente che la potenza, allora espressa in SAE, avesse subito una variazione. Anche se mi girano per la testa due numeri che sono 132 e 140 SAE. Che però associo alla berlina, la quale anch’essa ebbe una serie successiva con i pedali sospesi. E se non sbaglio quel motore da 140 SAE passò poi sull’Alfetta. Conferme please?
“Certe volte mi chiedo che cosa stiamo aspettando” Silenzio “Che sia troppo tardi, Madame”
Re: 1750 gtv
Secondo me l 'Alfetta aveva un motore diverso da quello montato sulla seconda versione del 1750 gtv.
Leggermente più potente ma con meno coppia...e soprattutto espressa molto più in alto.
Leggermente più potente ma con meno coppia...e soprattutto espressa molto più in alto.
"All' Alfa sanno fare i guanti alle mosche". E. Ferrari
Re: 1750 gtv
Con i gta replica non avrei mai avuto l' omologazione riar.
Questi cerchi delta sono fra i primi disponibili per le alfa di quel tempo.
Questi cerchi delta sono fra i primi disponibili per le alfa di quel tempo.
Re: 1750 gtv
Che poi stiano meglio è un altro discorso
“Certe volte mi chiedo che cosa stiamo aspettando” Silenzio “Che sia troppo tardi, Madame”